Oggi 1 agosto 2022 termina il NOSTRO Campionato del mondo Taekwondo ITF.
Come ogni anno abbiamo dimostrato al mondo intero di essere sempre lì, sul tetto più grande del mondo, temuti da tutti e tutto.
Ringrazio come sempre il nostro presidente G Master Antonio Troiano impeccabile, il nostro vip/ coach sempre presente Domenico De Simone, il nostro arbitro internazionale TeamEm Lioni, il Mio amico fratello nonché coach di eccezione Cosimo Baio, il nostro sponsor Gioia Olio Wolver Lubrificanti e l‘ente di promozione sportiva ENDAS e tutti i genitori e accompagnatori che con tanti sforzi e sacrifici ci sono stati accanto in maniera PERFETTA.
Sono stati 4 giorni lunghi ed intensi, e voi tutti non avete mai fatto un passo indietro, dimostrando grinta e cattiveria agonistica, dove tutto il mondo è venuto a farci i COMPLIMENTI, non posso essere che soddisfatto e FIERO DI VOI da coach.
Spero che sia l’inizio di una lunga cavalcata fino all’apice perché noi siamo italiani, quelli che picchiano duro
Di seguito il nostro medagliere:
Luisa Amato bronzo sparring
Marco Elefante bronzo sparring , bronzo power breaking
Rosario Vosa argento forme a squadra, bronzo combattimenti a squadre, oro tecniche speciali a squadre, argento tecniche di potenza a squadre
Pasquale Granturco argento sparring, argento forme a squadra, bronzo combattimenti a squadre, oro tecniche speciali a squadre, argento tecniche di potenza a squadre
Vincenzo Maione bronzo forme individuali, argento forme a squadra, bronzo combattimenti a squadre, oro tecniche speciali a squadre, argento tecniche di potenza a squadre
Angela Zarra bronzo posto forme individuali, secondo posto combattimenti individuali
Claudia Palumbo oro combattimenti individuali
Emanuele Oliva oro forme individuali
Arsen Mocella argento combattimenti individuali
Goffredo Francioni bronzo combattimenti individuali, argento forme a squadra, bronzo combattimenti a squadre, oro tecniche speciali a squadre, argento tecniche di potenza a squadre
Francesco Emanuele Caiazzo argento forme a squadra, bronzo combattimenti a squadre, oro tecniche speciali a squadre, argento tecniche di potenza a squadre
Lorenzo D’Amico bronzo combattimenti individuali
Luigi Rufo bronzo combattimenti individuali
Susanna Caiazzo argento combattimenti individuali
Liccardo Fabio bronzo combattimenti individuali
Guglielmo Soriente argento forme a squadra, bronzo combattimenti a squadre, oro tecniche speciali a squadre, argento tecniche di potenza a squadre
Mattia Palumbo De Vivo argento forme individuali, argento forme a squadra, bronzo combattimenti a squadre, oro tecniche speciali a squadre, argento tecniche di potenza a squadre.
Fino all’ultimo respiro Grazieeeeeeeeeee
Marco Troiano
Dopo 5 giorni all’insegna del batticuore e delle emozioni più forti, i nostri atleti della Nazionale sono finalmente di ritorno dall’Argentina, dalla bella città di Buenos Aires, dopo aver disputato con orgoglio, onore e regalandoci immense soddisfazioni, il tanto atteso ITF WORLD CHAMPIONSHIP 2018.
I nostri piccoli e grandi guerrieri della Nazionale Italiana, sotto l’attenta guida del nostro DTN Master Maurizio Troiano e del coach Maestro Manuel Peretti, portano a casa un bel bottino di medaglie, dopo essersi confrontanti con innumerevoli atleti provenienti da tutto il Mondo.
Ecco, nel dettaglio, le medaglie conquistate dai nostri stupendi atleti nelle categorie individuali di forme (TUL), combattimenti, tecniche di potenza e tecniche speciali:
Dennis Patronic: ORO combattimenti
Irene di Carlo: ORO combattimenti
Beatrice Soriente: ORO combattimenti
Giuseppe Palermo: ARGENTO combattimenti
Giorgia Giuliani: ARGENTO combattimenti
Luisa Amato: ARGENTO combattimenti, BRONZO tul
Marco Troiano: BRONZO combattimenti
Nunzio Fuschillo: BRONZO tul
Siria Vitale: BRONZO tul
Palumbo De Vivo Mattia: BRONZO combattimenti
Castiglia Gennaro: BRONZO combattimenti
Siria Altissimi: BRONZO combattimenti
Anna Amato: BRONZO tul
Arsen Mocella: BRONZO tecniche di potenza
Giuseppe Mastrogiacomo: BRONZO tecniche speciali
Per quanto riguarda le competizioni a squadra, la nostra Nazionale Femminile Juniores ha ottenuto la medaglia di BRONZO nelle forme; la Nazionale Maschile Juniores ha invece vinto l’ORO nelle tecniche di potenza, l’ARGENTO nei combattimenti, e il BRONZO nelle forme.
Un grosso lavoro è stato inoltre svolto dal nostro arbitro italiano di classe A, il Maestro Evgeniy Em che, con solerzia e imparzialità, ha arbitrato egregiamente numerosi incontri di questo importantissimo evento.
Ma le soddisfazioni non finiscono con le medaglie: senza dubbio il momento più bello ed emozionante di questi giorni in Argentina è avvenuto al di fuori dei tatami: Il nostro amato Presidente infatti, per mano del GM Choi Jung Hwa, é stato insignito del grado di IX Dan, riempiendo di orgoglio e di gioia l’intera Nazione e l’intera famiglia della ITF Choi Jung Hwa Organization, che attendeva da tempo questo importantissimo e meritatissimo traguardo! Complimenti di vero cuore al nuovo Grand Master Antonio Troiano!!!
In definitiva, siamo tutti felici e orgogliosi dell’immenso risultato ottenuto dai nostri ragazzi in questa difficile competizione, sottolineando che, come in tutte le gare che si rispettino, gioie e dolori la fanno da protagonisti: laddove non si è giunti alla vetta più alta, è senza dubbio uno sprone fortissimo a fare sempre meglio, senza mai arrendersi.
Dopo la pausa estiva si ripartirà con gli allenamenti e tante altre innumerevoli competizioni, per portare sempre più in alto l’onore e la filosofia del Taekwon-Do, crescendo sempre tutti insieme, come una stupenda famiglia sempre pronta ad accogliere nel suo calore tutti coloro che vorranno avvicinarsi a questa stupenda arte marziale!
Primo giorno del WORLD CHAMPIONSHIP in Argentina e prime grandi soddisfazioni per la Nazionale Italiana di Taekwon-Do ITF.
Le nostre piccole ma grandi guerriere, sotto l’attenta guida del nostro DTN Master Maurizio Troiano e del coach Maestro Manuel Peretti portano a casa le prime 3 medaglie:
Irene di Carlo ORO nei combattimenti,
Luisa Amato BRONZO nelle forme e qualificazione alla finale di combattimenti prevista per domani.
Ancora una volta l’Italia si conferma protagonista di tutto il movimento relativo al Taekwon-do ITF Europeo. Sabato e domenica scorsi, nella splendida cornice di Ariccia nei colli Romani si è svolta una competizione che farà parlare di se per molto tempo. 11 Nazioni in gara ed oltre 300 atleti tra bambini, cadetti, junior ed adult si sono dati battaglia nelle specialità: Sparring e Patterns! L’altissimo livello tecnico dei partecipanti ha mandato letteralmente in visibilio il numeroso pubblico accorso in occasione dell’evento. Un plauso particolare va all’atleta Carlo Conte classe 1968, che si è scontrato con atleti più giovani di lui di 20/30 anni. La quantità degli atleti Junior presente nella competizione e la loro preparazione ineccepibile ci fa ben sperare ed ambire ad un futuro di crescita “esponenziale” di tutto il movimento. E’ chiaro che con questi presupposti, le soddisfazioni non mancheranno! Impeccabile anche l’organizzazione e la logistica ad opera di un team di registi d’eccellenza quali: Master Antonio Troiano, il Maestro Luciano Rodorigo, la Dott.ssa Barbara Burgio, l’instancabile Master Maurizio Troiano ( DTN ), affiancato dai Maestri Alberto Borsatto Troiano e Ciro Borriello ( Resp. Naz. Arbitri ). Non è mancato anche un ospite d’eccellenza: Master Carlos Martin ( dalla Spagna ) che ha saputo dare una marcia in più alla buona riuscita dell’evento grazie alla sua enorme esperienza in ambito Internazionale. Ottimo lavoro anche da parte di tutti gli arbitri che sono riusciti in modo sapiente, fluido e senza intoppi di sorta a gestire due giorni a dir poco impegnativi! Insomma, una squadra forte e coesa che ha saputo centrare l’ennesimo successo! Durante la manifestazione non sono mancate le sorprese, in particolare la presentazione del Comitato Tecnico Italiano e la consegna agli stessi della divisa Federale per mano della Top Ten Italia, nostro sponsor che ci segue e supporta ovunque! Grande la sorpresa e la commozione da parte dell’istruttore Manuel Peretti per la nuova ed inaspettata carica di Coach della Nazionale Italiana!
Ringraziamo infine tutti i Team Italiani e stranieri che hanno preso parte a questa bellissima Kermesse, in particolare:
Maestro Reece Nicholls ( Reece Nico ) from United Kingdom.
Master Soldatos Agelos from Greece.
Maestro Mariano Molina from Spain.
Master Ali Resa Shaidi from Swiss.
Master Ari Caushi from Albania.
Master Željko Gvozdič ed Ist. Barbara Sitar from Slovenja.
Ist. Winodj Ramsoebhay from Holland.
Maestro Morgoshia Onise from Ukraine.
All Team from Russia.
Dear Gran Masters, Masters, Instructors and friends:
On behalf of the Organizing Committee, We have the honor to invite you to participate in the European Tournament “OPEN” which will take place in the town of Ariccia – Roma – Italia, the next 25th and 26th February 2017. The tournament will be open for all TaeKwon-Do I.T.F. lovers.
We hope to see you in Italy.
S.Master Antonio Troiano
Organizing comitee director
Si è concluso oggi il campionato del mondo con una stupenda finale a squadre fra Italia ed Inghilterra persa di misura .
L’evento sportivo con più di 1000 atleti iscritti, 45 paesi partecipanti ha visto La nazionale italiana competitiva rispettata temuta ed apprezzata da tutti, per cuore l’impegno il sacrificio, e la simpatia che trasmette, fieri di farne parte, un grande DT Maurizio Troiano , coach Alberto Borsatto, Alberto Flaim tutti gli atleti e supporter , il nostro presidente SM Antonio Troiano e la moglie Iolanda Bosso sempre presenti in prima linea da 50 anni, e poi i 3 arbitri Rodorigo Luciano, Renzo Gottoli e Antonio Lomuscio impegnati per 5 giornate con turni massacranti.
La nazionale italiana ha conquistato con 17 atleti iscritti 5 ori individuali, 4 argento ( 3 individuali e 1 a squadre ) e 4 bronzo individuali
ORO
2 Evgeniy Em
Sharon Campolongo
Elisa Sabatini
Alfonso Guarino
ARGENTO
Arsen Mocella
Rosario Vosa
Alex Larentis
Squadra Adult Sparring con
Troiano Marco, Nunzio Fuschillo, Vosa Rosario, Igor Bargan, Marco Rosanò, Daniele De Mattia
BRONZO
Igor Bargan
Anna Amato
Em Vladyslav
Elisa Sabatini
Peccato per Michele Lomuscio, Stefania Canobbio, Niccoló Recce che perdono ai turni eliminatori ma distinguendosi molto bene .Una nazionale che non ha mai mollato , ci ha creduto fino alla fine e ci ha distinto in tutto e per tutto , tanta adrenalina stress , tensione e finire con un grande sospiro , rimane un po’ di rammarico per qualche podio o finale sfumate per imprecisioni arbitrale.
Un ringraziamento va ai nostri Sponsor, la INGENIA, per il supporto tecnico, il continuo aggiornamento del nostro Sito Web, e di quelli social (Facebook e Twitter), alla TOP Ten, indiscusso leader mondiale per l’abbigliamento tecnico fornito a tutta la delegazione italiana.
Grazie.
31/07/20116 – 19:10
Italia Vice Campione del Mondo, cat. Combattimenti a squadre!
31/07/20116 – 18:50
Categoria Combattimenti a Squadre.
Sconfitte Russia, Sud Africa, Irlanda, Spagna. Ora la finale con l’Inghilterra.
31/07/20116 – 15:10
Rosario Vosa, Vice Campione del Mondo cat. Combattimenti
31/07/20116 – 14:00
Igor Bargan, Medaglia di Bronzo nei Combattimenti
31/07/2016 – 10:47
Sharon Campolongo, Campionessa del Mondo cat. Combattimenti!!!!
Elisa Sabatini, Medialgia di Bronzo cat. Combattimenti!
31/07/20116 – 09:00
Ultimo giorno di Competizioni.